Caforio Ubik Manduria | ANTICRISTO. 2000 ANNI DI FASCINAZIONE DEL MALE (L') di MCGINN BERNARD

Navigazione

Prodotto scheda

ANTICRISTO. 2000 ANNI DI FASCINAZIONE DEL MALE (L')

ANTICRISTO. 2000 ANNI DI FASCINAZIONE DEL MALE (L')

di MCGINN BERNARD

Editore: CORBACCIO

Collana: COLLANA STORICA13

Anno edizione: 1997

Pagine: 416 p.

ISBN: 9788879721899

21,69

Uno studio della storia dell'ossessione dell'umanità nei confronti del "male" e delle figure che lo rappresentano, attraverso i secoli e le religioni. Con un resoconto cronologico dell'evolversi della leggenda dell'Anticristo, l'autore mette in evidenza il messaggio che essa ci offre sul nostro atteggiamento nei confronti del male, aprendo il nostro sguardo alla storia che è anche uno sguardo dentro di noi. In quest'ottica la leggenda dell'Anticristo può essere considerata una proiezione delle concezioni e delle paure del male umano assoluto.

Nell'aprile del 1993 la rivista Time e la società televisiva CNN promossero un sondaggio fra mille americani adulti per sapere quanti credessero «nel secondo avvento di Cristo intorno all'anno 2000 ». Il 20% rispose sì, il 49% no, il 31% «non so ». Ma l'avvento di Cristo è strettamente collegato nei testi apocalittici all'avvento del suo terribile nemico. Nell'immaginazione popolare, nei libri profetici e nella letteratura mistica Cristo e Anticristo formano da duemila anni una «coppia » indissolubile, un campo magnetico in cui l'anima dell'uomo combatte per la propria salvezza. E una tenace leggenda vuole che il momento decisivo della battaglia sia quello in cui l'orologio della storia suona i mille rintocchi di un millennio concluso. Dopo il «terrore dell'anno 1000» è assai probabile, secondo l'autore di questo libro, che l'approssimarsi dell'anno 2000 susciti nuovi timori sulla venuta imminente dell'Anticristo. Ma Bernard McGinn, professore di storia delle religioni all'Università di Chicago, è convinto che egli sia già venuto e che «il messaggio più importante della leggenda dell'Anticristo nella storia occidentale sia ciò che essa racconta sul nostro atteggiamento passato, e forse anche presente, nei confronti del male ». E' questo per l'appunto lo scopo del suo libro. Grazie a una straordinaria conoscenza di testi sacri e storici McGinn ricostruisce minuziosamente l'evoluzione di un fantasma che non cessa di dominare la fantasia dei saggi, dei profeti, dei santi e del grande popolo dei credenti. Molti giunsero a descriverlo fisicamente. Aveva capelli di fuoco, occhi iniettati di sangue, due pupille nell'occhio sinistro, ciglia bianche, dita corte e contorte, gambe sottili e, secondo alcuni testi irlandesi, prive di ginocchia. Occorreva naturalmente prevederne l 'avvento, calcolare l'anno della sua nascita, scoprirlo fra gli uomini. Uno dei personaggi storici che maggiormente sommò in sé, agli occhi dei suoi contemporanei, i caratteri dell'Anticristo, fu l'imperatore Nerone. Per Gregorio IX e il suo clero fu Federico II di Hobenstaufen. Per Girolamo Savonarola fu il Nemico Finale nella Quinta Età, a cui sarebbe seguito un millennio di rinnovamento spirituale. Per Lutero fu il papato. Per gli anabattisti di Thomas Mùntzer e gli apocalittisti l'Anticristo fu lui, Lutero, colpevole di aver tradito la Riforma, denunciato la Rivolta dei contadini, esortato i nobili a uccidere i rivoluzionari. Qualcosa del genere accadde a Oliver Cromwell. Gli «Uomini della Quinta Monarchia » un gruppo di millenaristi che si formò durante la guerra civile - videro in lui il capo che avrebbe combattuto e sconfitto l'Anticristo non appena si accorsero che egli rifiutava le loro tesi millenariste. Da allora la tiara del «nemico» è passata dalla testa di Napoleone I a quella di Napoleone III, da quella di Hitler a quella di Mussolini. Pressoché scomparse nei testi della Chiesa cattolica, le teorie sull'Anticristo sopravvivono in una parte del mondo protestante. In alc


Titolo

ANTICRISTO. 2000 ANNI DI FASCINAZIONE DEL MALE (L')

Autore

MCGINN BERNARD

Illustratore

0

Editore

CORBACCIO

Collana

COLLANA STORICA13

Anno edizione

1997

ISBN

9788879721899

Pagine

416 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

ABATE CALABRESE. GIOACCHINO DA FIORE NELLA STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE (L')

MCGINN BERNARD

19,00

STORIA DELLA MISTICA CRISTIANA IN OCCIDENTE. VOL. 1: LE ORIGINI (I-V SECOLO)

MCGINN BERNARD

80,00

ANTICRISTO. 2000 ANNI DI FASCINAZIONE DEL MALE (L')

MCGINN BERNARD

8,26

STORIA DELLA MISTICA CRISTIANA IN OCCIDENTE. VOL. 2: LO SVILUPPO (VI-XII SECOLO)

MCGINN BERNARD

80,00

STORIA DELLA MISTICA CRISTIANA IN OCCIDENTE. VOL. 3: LA FIORITURA DELLA MISTICA

MCGINN BERNARD

80,00

ABATE CALABRESE. GIOACCHINO DA FIORE NELLA STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE (L')

MCGINN BERNARD

23,00
Vedi tutti i libri dell'autore